La Società
La storica Società “BIANCOROSSA” del Grifone “rinasce” a Luglio del 2013 grazie ad un gruppo di amici amanti della PALLAVOLO che hanno unito passione e amore rilevandone il Logo, la Storia e la sede della più antica, blasonata e pluridecorata SOCIETA’ di Pallavolo della Città di Grosseto. L’obiettivo è quello di riportare a Grosseto la grande Pallavolo, ma al tempo stesso l’intenzione è anche quella di puntare sul legame con il territorio e, quindi, di inserirsi giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, sempre più nel contesto provinciale, regionale e nazionale diventandone parte integrante e forte punto di riferimento per il mondo pallavolistico. In particolare il progetto prevede uno sguardo attento al settore giovanile che viene curato in modo meticoloso e professionale.
PALLAVOLO GROSSETO 1978 ASD
Sede Legale ed operativa:
C/O Palazzetto dello sport Azzurri D’Italia n. 3 Tel. 380 79 61 595 Codice fiscale e Partita IVA: 01484623537
E-mail società: info@pallavologrosseto.it
ORGANIGRAMMA
PRESIDENTE:
Riccardo Tinacci
DIRETTIVO:
Andrea Chelli, Andrea Barsotti, Monica Bottai, Luciano Chipa e Luca Tinacci.
STAFF TECNICO:
DIRETTORE TECNICO: Stefano Spina
COORDINATORE TECNICO SETTORE GIOVANILE: Rossano Rossi
PREPARAZIONE ATLETICA: Clarissa Sansoni
SCOUT MAN Serie C: Marco Sallei
RESP.li STRUTTURE BEACH VOLLEY: Luca Tinacci e Lucio Chipa
I TECNICI:
Stefano Spina, Rossano Rossi, Giuseppe Spina, Ilaria Colella, Roberta Colella, Marco Sallei, Fabio Sembiante, Eleonora Giovannini, Viola Corridori e Andrea Rossi.
I DIRIGENTI:
Gianluca Branca, Andrea Barsotti, Michele Caselli, Alex Balestri, Laura Angeli, Francesca Solari, Yari Priori, Lucia Zorzi, Sonia Biasiolo, Luca Tinacci e Giulia Branca.
I SEGNAPUNTI:
Stefano Raulli, Lucia Fidanzi, Francesca Solari e Dana Pitardi.
CODICE ETICO COMPORTAMENTALE DELLA SOCIETA’:
Tutte le Atlete e i loro familiari, Dirigenti, Tecnici, Sponsor e Sostenitori sono tenuti ad osservare le disposizioni contenute nel presente Codice Etico, che detta le linee di comportamento etico sportivo della Società, nonché le disposizioni ed i principi contenuti nel “Codice di Comportamento Sportivo” del CONI.
![]() |
![]() |
![]() |